QUESTO NON È
UN SEMPLICE EDIFICIO
È UN MONUMENTO
ALLA FANTASIA
l'iconica stazione di servizio degli anni '50 trasformata in un luogo multifunzionale e personalizzabile per eventi

Garage Italia Milano si trova in Piazzale Accursio dove negli anni ’50 vi era la stazione di servizio Agip Supercortemaggiore disegnata dall’architetto Mario Baciocchi e che l’architetto Michele De Lucchi ha sapientemente trasformato in un punto di riferimento del design e della creatività italiana.

Oggi è uno spazio versatile per eventi aziendali e privati, con caratteristiche di design uniche, progettate da rinomate aziende di design italiane, come Cassina e Viabizzuno oltre a molti altri.

Questo spazio multifunzionale per eventi ed esposizioni presenta un’esuberante disposizione interno-esterno che può essere completamente personalizzata per esperienze su misura.

Riproduci video

THE STREAMLINE SHAPE

In Garage Italia Milano le due grandi pensiline sproporzionate fanno immaginare che l’edificio possa spiccare il volo e rimanere sospeso nell’aria, definendone l’essenza e sottolineandone la forte capacità comunicativa.
Gran parte dell’iconografia di quei tempi è caratterizzata dalle forme massicce e fluide di volumi allungati modellati dal vento e dall’aerodinamica.

“Streamline” nel design industriale indica lo stile della velocità e della potenza della tecnologia.

Nato negli anni Venti negli stati uniti come evoluzione dell’Art Déco è caratterizzato da uno stile molto decorativo, ma semplificato, asciutto ed essenziale.

In Italia negli anni Cinquanta molti edifici e molti arredi sono stati influenzati da questo stile soprattutto durante la ricostruzione post guerra mondiale perché rappresentava la positività, l’ottimismo e celebrava i grandi progressi della scienza e dell’industria.

GEOLOCALIZZAZIONE

Garage Italia Milano si colloca all’interno di un quartiere di design emergente vicino al Consolato Americano, a soli 15 minuti dalla Stazione Centrale e a 3 km dall’ Arco della Pace e Parco Sempione.

Vuoi scegliere la nostra esperienza?
Torna su